Foto: Wikimedia/Ministero degli Affari Esteri del Perù
L'ex presidente boliviano Evo Morales è ora in Messico in asilo dopo aver lasciato la Bolivia sulla scia del crollo del suo governo dopo che la sua elezione è stata contestata, dopo settimane di proteste. La sua vita e la sua integrità sono a rischio, il ministro degli Esteri messicano Marcelo Ebrard detto ai giornalisti. Procederemo immediatamente a informare il ministero degli Esteri della Bolivia che, in base al diritto internazionale, dovrebbe offrire un salvacondotto.
La vittoria di misura di Morales alle elezioni presidenziali del 20 ottobre ha suscitato polemiche mentre si è candidato per un quarto mandato, sfidando i limiti di mandato dopo essere stato eletto per la prima volta nel 2006. Domenica, il Organizzazione degli Stati americani , un ente regionale incentrato sulla politica nell'emisfero occidentale, ha annunciato che il suo audit sulle elezioni ha riscontrato una chiara manipolazione e ha chiesto l'annullamento del risultato.
Questa è stata la mia prima notte dopo aver lasciato la presidenza forzata dal colpo di stato di Mesa e Camacho con l'aiuto della Polizia. È così che ho ricordato i tempi da leader. Molto grato ai miei fratelli delle federazioni dei Tropici di Cochabamba per averci fornito sicurezza e cura. pic.twitter.com/O1EpDhS5Qw
– Evo Morales Ayma (@evoespueblo) 12 novembre 2019
Morales, il primo leader indigeno della Bolivia , è diventato una figura di spicco per la politica di sinistra in America Latina e inizialmente ha detto che avrebbe chiesto un'altra elezione, ma poi si è dimesso dopo che il capo dell'esercito ha chiesto pubblicamente che se ne andasse, ha riferito Il guardiano. Morales ha anche twittato che la sua casa e la sua famiglia erano state minacciate dai manifestanti e che dietro la violenza c'era la parte avversa.
Morales si è rivolto a Twitter per accusare i leader dell'opposizione Carlos Mesa e Luis Fernando Camacho di istigare un colpo di stato contro di lui. [Loro] mentono e cercano di incolparci per il caos e la violenza che hanno provocato, ha detto.
Mesa e Camacho, discriminatori e cospiratori, passeranno alla storia come razzisti e golpisti. Che si assumano la responsabilità di pacificare il Paese e garantire la stabilità politica e la pacifica convivenza del nostro popolo. Il mondo ei patrioti boliviani ripudiano il colpo di stato
– Evo Morales Ayma (@evoespueblo) 11 novembre 2019
Quello che è successo ieri [in Bolivia] è un passo indietro per l'intero continente, ha affermato Ebrard in una nota. I colpi di stato militari non portano mai nulla di positivo ed è per questo che siamo preoccupati.
Secondo quanto riferito, Mesa ha detto che Morales è stato abbattuto da un'azione popolare democratica e non dai militari, che non si sono schierati nelle strade perché non volevano togliersi la vita, ha riferito Il guardiano .
Anche il vicepresidente e i capi del senato e della camera dei deputati, che sono tutti socialisti insieme a Morales, si sono dimessi domenica, lasciando il secondo vicepresidente del senato Jeanine Añez come prossimo in linea.
Jeanine Áñez, che è vocalmente anti-morale, ha detto che assumerà la carica di presidente ad interim fino a nuove elezioni, che secondo lei era il suo unico obiettivo. Il Segretariato generale chiede pace e rispetto per lo Stato di diritto, ha affermato l'OAS in una nota. Hanno sollecitato il Il legislatore boliviano insedierà nuovi funzionari elettorali e garantire un nuovo processo elettorale, e ha chiesto un'azione legale contro coloro che stanno dietro la frode elettorale, ha riferito Il Washington Post.
Quello che non possiamo tollerare è quando un militare dice a un presidente che deve lasciare l'incarico, ha continuato Ebrard. Quello che è successo ieri è una battuta d'arresto per l'intero continente.
L'aereo dell'aeronautica militare messicana con a bordo Evo Morales è già decollato. Secondo le attuali convenzioni internazionali, è sotto la protezione del Messico. La sua vita e la sua integrità sono al sicuro. pic.twitter.com/qLUEFvciux
– Marcelo Ebrard C. (@m_ebrard) 12 novembre 2019
Il Washington Post riporta che la nazione rimane divisa con alcuni che combattono per elezioni giuste, mentre altri credono che il coinvolgimento militare e il governo della mafia non fossero costituzionali. I disordini politici in America Latina sono più la norma che l'eccezione e la Bolivia si unisce ad altri paesi come Argentina e Venezuela che hanno anche politici di sinistra prominenti ma controversi in lizza per il potere.