By Erin Holloway

Una storia di Shapewear: come sono cambiate Fajas nel corso degli anni

Foto: Unsplash/@smallcamerabigpictures


Sin dai tempi antichi, le donne si sono preoccupate di raggiungere quella che è considerata la figura perfetta per il rispettivo periodo di tempo. Spesso, ad eccezione degli anni '10 e '20, questo era incentrato su una piccola vita. Ci si aspettava che tu avessi un tronco minuscolo, naturale o aiutato dalla moda. È qui che lo shapewear entra nel nostro mondo.

Dai corsetti alle cinture, alle fajas e alle scarpe da ginnastica, le donne hanno utilizzato l'abbigliamento modellante per aiutare a scolpire la propria figura e rendere i vestiti più adatti e più belli. Negli anni '90 sono passati a capispalla eleganti e audaci e oggi sembra che ogni celebrità e influencer sia nella moda delle fajas e dei girovita. Fa sempre bene conoscere la storia di un capo, come è stato indossato e cosa ha rappresentato negli anni. Quindi, stiamo facendo un viaggio indietro negli anni per uno sguardo storico al nostro amato shapewear.

Antica Grecia e Roma

Visualizza questo post su Instagram

#corsetto #corsethistory #minoan

Un post condiviso da Sarah Vaeth (@smallestwaist) il 7 dicembre 2019 alle 12:28 PST

Shapewear non è qualcosa che è iniziato con i corsetti stretti del 1800. In effetti, esiste dai tempi dell'antica Grecia e di Roma. A Creta, le donne indossavano cinture di pelle o di metallo, a volte con corsetti di metallo, il tutto indossato all'esterno. L'aspetto è modellato da una statua minoica della Dea Serpente, risalente al 1600-1580 a.C. Nell'antica Roma, i seni erano legati da uno strophium, che ricorda l'odierno reggiseno a fascia.

Il 1500 e il 1600

Visualizza questo post su Instagram

Un altro bellissimo libro da aggiungere alla mia collezione…un acquisto recente che ho fatto mentre partecipavo alla finale @conferenceofcorsetry di Oxford. Questo libro è stato effettivamente firmato da due degli autori che hanno anche fatto parte dell'entusiasmante scaletta di relatori di corsetteria durante il fine settimana della conferenza. È stato un vero piacere incontrare sia #jennytiramani che @lucacostigliolo e conoscere la loro passione per la corsetteria storica. @theschoolofhistoricaldress1 #theschoolofhistoricaldress #theschoolofhistoricaldress1 #historicaldress #historyofcorsets #stayscorset #costume #costumier #costumiere #costumedesigner #costumebook #patternmaking #patternmakingbook #historyofcostume #historyoffashion #conferenceofcorsetry #ococ19 #oxford #inghilterra #fashionhistorian #corset #corsets #corsetry #corsetmaking #corsetmaker #corsettiere #corsettiere

Un post condiviso da Arnavaz Lindsay (@arnavaz_lindsay) il 13 settembre 2019 alle 17:06 PDT


Prima del corsetto, c'era il cotte . L'indumento francese fece la sua comparsa durante il XIV secolo e sembrava un corsetto con scollo quadrato, spalline larghe e nessuna copertura del busto. Durante il XVI secolo, Caterina de Medici, che era regina di Francia, introdusse il corsetto alla corte francese e pretese che tutte le donne lo indossassero (con il suo ideale di 13 pollici). La forma dei corsetti, conosciuti allora come stecche, era conica, appuntita nella parte anteriore e realizzata con cose come lino, ferro, colla, filo, osso di balena, canne e legno. Il XVII secolo vide anche l'introduzione di un busk, un pezzo di legno lungo e stretto o osso di balena aggiunto alla parte anteriore di un corsetto per dargli forza.

Il 1700

Visualizza questo post su Instagram

Un'altra serie di soggiorni dal mio viaggio a Monaco. Ho adorato questo paio perché se guardi molto da vicino il pizzo, vedrai una minuscola perla di vetro. Ciò significa che questa serie di soggiorni era molto più riccamente abbellita di quanto sembri a prima vista. Posso solo immaginare come brillava quando era nuovo. Più ispirazione e cuciture a mano così belle e perfette di nuovo. Semplicemente divino. Scorri per i dettagli in primo piano, incluso quel tallone. . . . #hisoricalfashion #stays #corsethistory #corsetmaker #bayerischesnationalmuseum #inspirational #historicalinspiration

Un post condiviso da Julia Bremble #Corsettiere (@jbcorsets) il 30 dicembre 2018 alle 3:04 PST

Una cosa interessante da notare è che durante il 1700, e prima, i bambini indossavano spesso corsetti. Ragazze e ragazzi indossavano tute fin dalla tenera età per perfezionare la postura e lo sviluppo. Le ragazze continuarono a indossare corsetti fino all'età adulta, con la forma conica rimasta in voga durante il XVIII secolo.

1800

Visualizza questo post su Instagram

Questo corsetto del 1880 presenta un colore insolitamente vivido e abbellimenti ricamati semplici ma dinamici.⁠⠀ .⁠⠀ Corsetto, 1880, americano, cotone, Metropolitan Museum of Art CI48.48⁠⠀ .⁠⠀ .⁠⠀ .⁠⠀ .⁠⠀ . ⁠⠀ .⁠⠀ .⁠⠀ .⁠⠀ .⁠⠀ .⁠⠀ .⁠⠀ #corset #victoriancorset #corsethistory #1880corsetmaking #corsetiere #historicalunderwear ⁠⠀ #victorianfashion #victorianstyle #victorianhistory #latevictorian #latevictorianstyle #1880s # 1880sstyle #1880sfashion #fashionhistory #historicanfashion #costumehistory #costumehistorian #victorian #victoriandress #victoriancostume #1890sdress #history #fashionhistoryblogger #nzfashionblogger #historyblogger #thedreamstress

Un post condiviso da Leimomi Oakes (@thedreamstress) l'11 agosto 2019 alle 18:39 PDT

I corsetti tornano dopo un breve litigio dopo la Rivoluzione francese, e con esso una silhouette più sinuosa è diventata popolare. C'è stato un tempo in cui il corsetto era molto più corto (a partire dalla fine del 1700), finendo proprio sotto il seno, mantenendo lo stile con la vita alla moda dell'impero. Ma erano tornati a una lunghezza maggiore negli anni '30 dell'Ottocento, per rendere la vita più piccola rispetto alle maniche grandi e alle grandi gonne di tendenza dell'epoca. Nel corso del tempo, c'era anche una tendenza per gli uomini che indossavano corsetti per rendere la vita più piccola e il petto più grande.

Era vittoriana (1837-1901)

Visualizza questo post su Instagram

Una pubblicità per i corsetti Featherbone di Warren da un numero del 1897 della rivista L'art de la Mode. Questa azienda con sede nel Michigan ha avuto una storia interessante: […] Uno dei suoi successi più importanti è stata la fondazione della The Warren Featherbone Company nel 1883. Mentre gestiva un negozio di merci secche a Three Oaks, iniziò a sentire i clienti lamentarsi del prezzo alto e del basso durabilità dell'osso di balena. Dopo anni di ricerca e di navigazione nel processo di brevetto, Warren iniziò a produrre un nuovo prodotto chiamato Featherbone, che veniva utilizzato principalmente come materiale di sostegno per i corsetti da donna. Warren ha scoperto durante i suoi viaggi di acquisto nelle fabbriche di piumini a Chicago che grandi quantità di piume da puntatore erano state scartate dai produttori in quanto non adatte per piumini. Ha scoperto che questa materia prima economica era un perfetto sostituto dell'osso di balena. Quando il suo prodotto fu brevettato nel 1883, iniziò a costruire macchinari e aprì una piccola fabbrica a Three Oaks, nel Michigan. La sua attività prosperò dopo aver dimostrato a sarte e commercianti di merci secche che l'osso di piume era superiore all'osso di balena. [CONTINUA nei commenti qui sotto]. Estratto dagli archivi della Michigan State University, From Corsets to Philanthropy: The Warren Featherbone Company. . . . #corsethistory #corset #corsetry #americancorsets #historicalcostume #historicalcorset #historyofcostume #historyofcorsets #warrenfeatherboneco #featherbonecorsets #victoriancorsets #victorianfashion #1890s #1890sfashion #victorianera #fashionad #antiquefashionmagazine #vintagefashionadvertising #vintagefashion #fashionhistory #historyoffashion

Un post condiviso da Nozioni di acqua salata (@saltwaternotionsantiques) il 13 agosto 2019 alle 20:08 PDT

Durante l'era vittoriana, le donne di ogni età e di ogni classe indossavano corsetti. È stato apportato un miglioramento a questo indumento intimo costrittivo con il invenzione del busk d'acciaio, che permetteva alle donne di indossare e togliere i corsetti da sole, e gli occhielli di metallo e l'allacciatura sulla schiena, in modo che le donne potessero stringere i propri corsetti. C'erano persino corsetti creati per attività fisiche come andare in bicicletta.

Era edoardiana (1901-1910, dare o prendere qualche anno)

https://www.instagram.com/p/B4PMDkNHNHv/

La forma S-Bend, alla Gibson Girl, era in voga durante l'era edoardiana. I corsetti hanno aiutato a tirare in vita per ottenere questo look drammatico e sinuoso. Si curvava anche sotto la vita per aggiungere curve.

Gli anni '10

https://www.instagram.com/p/BgRzLhHDrzp/


La silhouette della donna cambiò negli anni '10. L'enfasi era sul busto, non sulla vita, e le gonne erano più sottili e simili a colonne. Le donne volevano lisciare e snellire la vita e i fianchi insieme, come uno, per creare una figura più dritta. I corsetti ora sono scesi fino alle cosce per raggiungere questo obiettivo. In questo periodo diventano di moda anche i primi reggiseni e guaine elastiche.

Gli anni '20

Visualizza questo post su Instagram

Corsetto #1920, design semplice e bello #truevintage #vintagecorset #vintagelingerie #boudoir #1920sfashion #1920sstyle #1920svintage #1920sunderwear #pinkcorset #corset #corsethistory

Un post condiviso da @ missprincipe1988 il 27 maggio 2018 alle 3:05 PDT

Le flapper degli anni '20 rifiutavano corsetti costrittivi e curve esagerate per un look completamente diverso. Una figura da ragazzo dritta su e giù era di moda, e cinture e reggiseni a fascia erano usati per snellire i fianchi e appiattire il busto.

Gli anni '30

Visualizza questo post su Instagram

Ispirazione vintage... flashback del mio periodo meraviglioso all'Oxford Conference of Corsetry proprio l'anno scorso. Una delle nostre tutor, Stephanie Selmayr, ha portato la sua vasta collezione di squisiti corsetti storici che ci ha gentilmente lasciato studiare in dettaglio. Tra tutta la corsetteria c'era una bellissima valigia vintage piena di vari indumenti intimi storici e libri di consultazione che ha trovato in un negozio dell'usato. Che tesoro di scoperta!! #vintage #vintageinspiration #vintagelingerie #lingerie #historicalundergarments #historicalunderwear #underwear #lingeriehistory #lingeriecollection #lingerieblogger #boudoir #boudoirlingerie #cintura #historicalunderwear #vintagefashion #historyoflingerie #historyofcorsets #corsets #corsetcollection #corsetry #corset #intimateapparel #bra #corsethistory #intoxicationluxuriousboudoirattire #lingeriedesign

Un post condiviso da Intossicazione (@intoxicationlba) il 25 febbraio 2020 alle 00:37 PST

Lo shapewear ha continuato a cambiare ed evolversi negli anni '30. Mentre i fianchi sottili erano ancora l'ideale, si desidera una vita leggermente più definita di quella che vediamo negli anni '20. I corsetti hanno iniziato a includere reggiseni e Lastex ha offerto più movimento ed elasticità.

Gli anni '40

Visualizza questo post su Instagram

Il primo modello che ho prodotto da un corsetto vintage della mia collezione personale @laced_unlaced C1941/1942 UTILITY CORSET corsetto allacciato sul retro con sottocintura - contrassegnato dall'etichetta CC41. Disponibile per il download digitale o la copia fisica. Include ☆ Pezzi di modello ☆ Pacchetto informativo sull'indumento: include foto dettagliate dell'indumento originale (12 pagine) ☆ Note di costruzione (guida passo passo alla confezione dell'indumento) Lo schema UTILITY è stato introdotto nel 1941 in risposta alla carenza di materie prime e lavoro per lo sforzo bellico. Sono state introdotte normative che limitano la quantità di stoffa, il tipo di decorazione e il tempo impiegato per la fabbricazione. #lacedunlaced #corsethistory #vintagepattern #vintagesewing #vintagelingerie #corsetmaking #corsetry #vintagecorset #corsetmaker #fashionhistory

Un post condiviso da CORSETERIA DELLA SIRENA DEL CREPUSCOLO (@twilight_siren_corsetry) il 22 marzo 2019 alle 7:52 PDT

Durante la seconda guerra mondiale, il tessuto e il metallo dovettero essere razionati, cosa che influì sulla biancheria intima delle donne e sulla moda in generale. Dopo la guerra, c'è stato un ritorno alla femminilità e Christian Dior ha presentato il suo New Look, che era tutto incentrato su una vita sottile e una gonna molto ampia. Ciò significava più shapewear che si concentrava sul portare nella parte centrale, reso più comodo e indossabile dalle nuove fibre sintetiche che hanno sostituito le ossa di balena.

Gli anni '50

Visualizza questo post su Instagram

IN ARRIVO richieste di tag onorato reggiseno a proiettile anni '50 in pizzo nero trasparente (misura contrassegnata 34 C) cintura giarrettiera anteriore con cerniera completamente disossata anni '50 (misura contrassegnata 37 C)

Un post condiviso da Gigli e resti vintage (@liliesandremainsvtg) il 2 febbraio 2020 alle 16:46 PST


Il va-va-va-voom aumentò solo negli anni '50, quando la maggior parte delle donne indossava falsi nei reggiseni a proiettile e i corsetti che arrivavano venivano persino dotati di questi seni finti. Le cinture sono rimaste di moda e le donne si agganciavano alle giarrettiere per un look intimo molto femminile.

Gli anni '60

Visualizza questo post su Instagram

Novità nel negozio • Corsetto Triumph International anni '60 • Extra Small • Link nel profilo.

Un post condiviso da Ottimo Glen Vintage (@greatglenvintage) il 31 luglio 2016 alle 8:41 PDT

La lycra è stata introdotta in commercio nel 1959 e ha rivoluzionato lo shapewear. Con esso, corsetti e altri indumenti modellanti si allungheranno ma torneranno alla loro forma originale e tutto sarà trattenuto, senza dover utilizzare fermagli e ganci. Durante gli anni '60, c'è stata una ribellione contro i corsetti, specialmente durante il movimento femminile/femminista, con le donne alla moda che hanno optato per body e slip dal controllo deciso, pur abbracciando una forma naturale del corpo.

Gli anni '70

Visualizza questo post su Instagram

Sheba's Vintage 1970 elasticizzato ecru con pizzo bianco NUOVO condizioni impeccabili 125€ ACQUISTA https://shebasvintage.carrd.co #1970s #bohemian #gypsy #lingerie #1970slingerie #shebasvintage #bohochic #vintagelingerie #70s #70sfashion #vintagebody

Un post condiviso da Mirriq (@myrrhyq) il 28 settembre 2019 alle 8:31 PDT

A partire dalla fine degli anni '60, i collant iniziarono a sostituire la cintura come opzione modellante preferita. Con questi, non avevi bisogno di una cintura per tenere le calze su e via fine anni '70 , chi desiderava un effetto modellante può optare per dei collant contenitivi.

Gli anni '80/'90

Visualizza questo post su Instagram

Altro dall'epoca del mio catalogo preferito. . . . . . #lingeriecatalogue #1980sfashion #1980sstyle #1980slingerie #80slingerie #pantygirdle #corset #longlinebra #stockingsfetish #basquelingerie

Un post condiviso da Femminilità personificata (@femininity.personified) il 29 gennaio 2019 alle 15:53 ​​PST

Durante gli anni '80 e '90, la corsetteria è tornata di moda. Designer come Jean Paul Gaultier e Vivienne Westwood hanno creato corsetti che venivano indossati all'esterno dei vestiti. Madonna ha indossato notoriamente i corsetti di Gaultier durante il suo Blonde Ambition Tour. Invece di essere visti come restrittivi, i corsetti negli anni '80 e '90 erano visti come sexy e abilitanti. Gli anni '90 sono anche il decennio in cui vediamo aziende, come Showgirl Shapewear , importando fajas negli Stati Uniti. Questi indumenti compressivi sono stati utilizzati per la prima volta in Colombia per la guarigione dopo la liposuzione, ma da allora sono diventati un punto di riferimento per le donne di tutto il mondo.

Gli anni 2000

Visualizza questo post su Instagram

Anno nuovo, Nuovo Noi! D'ora in poi abbandoneremo i vestiti e indosseremo indumenti modellanti perché stiamo così bene Chi è con noi?! #Dontletmecatchacold #SpanxStyle #Spanx #Shapewear

Un post condiviso da SPANX di @SaraBlakely (@spanx) il 2 gennaio 2020 alle 12:01 PST


Nel 2000 è successo qualcosa di importante nel mondo dello shapewear. Fu l'anno in cui Sara Blakely creò il fenomeno Spanx. Ha tagliato i piedi dei collant e li ha indossati sotto i pantaloni bianchi, rendendosi presto conto che la modellavano senza la massa. Blakely ha seguito l'idea e ha trasformato il suo investimento iniziale di $ 5000 in $ 1 miliardo.

Gli anni 2010

Visualizza questo post su Instagram

* Cinturone disponibile * Tutte le taglie dalla Xs alla XXXL * Disponibile in tutti i colori‍ * Spedizione gratuita su tutto il territorio nazionale * Whatsapp +573023839637 * Prezzi ottimi * Qualità al 100%, Original Ann chery * Fai i tuoi acquisti senza uscire di casa * COME ACQUISTARE • Inviaci il tuo modello screenshot • Scrivici tramite whatsapp ‍ • Inviamo il tuo ordine * riceviamo pagamenti tramite bancolombia-Davivienda-gane-efecty Carta di credito * pagamento con carta di credito * Il tuo acquisto 100% sicuro * Spedizione internazionale #annchery #anncheryfajas #colfajas #fajas #fajascolombianas # donna #ragazza #online #wastraining #donne #deporte #fitness #fitnessgirl #motivazione

Un post condiviso da Shapewear Ann Chery Colombia (@colfajas) il 15 novembre 2019 alle 14:05 PST

Negli anni 2010, e finora negli anni 2020, le sneakers in vita, le fajas e lo Spanx regnano sovrani come l'ultimo e il più grande shapewear. Visto su celebrità e influencer ovunque, c'è una versione di questo tipo di indumento intimo per tutti, da un capo semplice che si avvolge solo intorno alla vita, a un body completo con maniche e pantaloncini o pantaloni. I corsetti stessi stanno persino vedendo a rinascita , anche se non sono mai andati via del tutto.

Articoli Interessanti